Cathie Wood, CEO di ARK Invest, si è costruita la reputazione di una delle più convinte sostenitrici del settore crypto. Nelle sue recenti dichiarazioni, ha chiarito che, pur riconoscendo il valore dell’ecosistema Ethereum, la sua convinzione più forte resta rivolta a Bitcoin. Una posizione che non si limita agli ultimi commenti, ma che rappresenta un […]Cathie Wood, CEO di ARK Invest, si è costruita la reputazione di una delle più convinte sostenitrici del settore crypto. Nelle sue recenti dichiarazioni, ha chiarito che, pur riconoscendo il valore dell’ecosistema Ethereum, la sua convinzione più forte resta rivolta a Bitcoin. Una posizione che non si limita agli ultimi commenti, ma che rappresenta un […]

Cathie Wood: “Bitcoin è la Criptovaluta Pura”

2025/09/30 21:30

Cathie Wood, CEO di ARK Invest, si è costruita la reputazione di una delle più convinte sostenitrici del settore crypto. Nelle sue recenti dichiarazioni, ha chiarito che, pur riconoscendo il valore dell’ecosistema Ethereum, la sua convinzione più forte resta rivolta a Bitcoin. Una posizione che non si limita agli ultimi commenti, ma che rappresenta un filo conduttore coerente delle sue analisi negli anni.

Bitcoin è la criptovaluta pura

Intervenendo al podcast The Master Investor, condotto da Wilfred Frost su YouTube, Cathie Wood ha ribadito la sua convinzione che Bitcoin sia la criptovaluta pura, definendolo come il sistema monetario globale basato su regole quantitative.

Ha sottolineato come la blockchain di livello 1 di Bitcoin non sia mai stata hackerata, un elemento che la distingue da tutte le altre reti.

Al contrario, ha espresso preoccupazione per Ethereum, osservando che potrebbe perdere la sua posizione dominante man mano che le soluzioni Layer-2 attirano maggiore attività e quote di commissioni.

Nonostante la sua preferenza per Bitcoin, Wood ha mostrato un atteggiamento più morbido nei confronti di Ethereum, riconoscendone l’importanza nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) e il ruolo significativo che ricopre nell’ecosistema. Tuttavia, ha anche sottolineato che questa centralità potrebbe essere ridimensionata dalla concorrenza con altre reti Layer-2 come Base di Coinbase.

Dichiarazioni precedenti e opinioni sugli asset crypto

Di recente, Cathie Wood ha elogiato la transizione di Ethereum verso le tecniche di scaling basate sulle zero-knowledge proof (ZK), pur ammettendo di non comprenderne tutti i dettagli tecnici.

“Non posso dire di capire tutti i particolari, ma la Ethereum Foundation sembra proporre le mosse giuste per scalabilità e privacy”, ha affermato su X.

La CEO di ARK Invest ha inoltre segnalato nuovi protocolli e piattaforme di derivati on-chain come Uniswap tra quelle da tenere d’occhio. Ha paragonato Hyperliquid ai primi giorni di Solana, sottolineandone il promettente potenziale.

Nonostante ciò, ha sempre chiarito che non ripone fiducia nella maggior parte dei token oggi presenti sul mercato. La sua convinzione si concentra su pochi asset che, a suo avviso, domineranno nel lungo termine.

Ha riconosciuto anche l’importanza delle stablecoin, pur precisando che non vanno considerate alla stessa stregua delle criptovalute leader.

Le mosse di ARK Invest e la previsione da 1,5 milioni di dollari

Attraverso l’ARK 21Shares Bitcoin ETF (ARKB), la società detiene 43.799 BTC per un valore di circa 4,91 miliardi di dollari.

Cathie Wood ha più volte fatto previsioni molto ambiziose sul futuro di Bitcoin. Già lo scorso maggio ha confermato la sua convinzione che BTC potrebbe arrivare a valere fino a 1,5 milioni di dollari entro il 2030.

ARK Invest mantiene inoltre esposizione a Ethereum, con partecipazioni legate anche a Bitmine Immersion, che di recente è diventata la più grande azienda con tesoreria in ETH dopo una massiccia campagna di acquisti.

 

Disclaimer: The articles reposted on this site are sourced from public platforms and are provided for informational purposes only. They do not necessarily reflect the views of MEXC. All rights remain with the original authors. If you believe any content infringes on third-party rights, please contact service@support.mexc.com for removal. MEXC makes no guarantees regarding the accuracy, completeness, or timeliness of the content and is not responsible for any actions taken based on the information provided. The content does not constitute financial, legal, or other professional advice, nor should it be considered a recommendation or endorsement by MEXC.
Share Insights

You May Also Like

Grayscale debuts first Ethereum and Solana ETFs offering staking rewards

Grayscale debuts first Ethereum and Solana ETFs offering staking rewards

The post Grayscale debuts first Ethereum and Solana ETFs offering staking rewards appeared on BitcoinEthereumNews.com. Key Takeaways Grayscale launched the first US-listed spot ETFs for Ethereum and Solana that offer staking rewards. Investors can earn staking rewards on ETH and SOL through Grayscale’s institutional custodians and validator partners. Grayscale Investments announced Monday that its Ethereum Trust ETF (ETHE) and Ethereum Mini Trust ETF (ETH) have become the first US-listed spot crypto ETPs to enable staking. The firm simultaneously activated staking for its Solana Trust (GSOL), listed on OTCQX. The staking feature allows investors to gain exposure to the Ethereum and Solana networks while maintaining the funds’ primary objectives of providing spot crypto exposure. Grayscale will implement passive staking through institutional custodians and diverse validator providers to help secure the underlying protocols. Grayscale CEO Peter Mintzberg said the firm’s latest staking rollout for Ethereum and Solana funds shows its focus on staying ahead of the market. He added that Grayscale’s size and track record give it the tools to translate staking opportunities into long-term value for investors. Grayscale, which manages approximately $35 billion in assets, plans to expand staking to additional products while focusing on education and transparent reporting. The company recently published an educational report titled “Staking 101: Secure the Blockchain, Earn Rewards” to explain the mechanics and benefits of staking to investors. Launched as a spot crypto ETF last July, the ETHE fund had over 1 million ETH as of October 3. It ranks as the second-largest spot Ether ETF in the US behind BlackRock’s iShares Ethereum Trust. Source: https://cryptobriefing.com/ethereum-solana-staking-etf-launch/
Share
BitcoinEthereumNews2025/10/06 19:42
Share